Ricerca

Associati e sostienici


Tessera socio effettivo: 

permette di frequentare gratuitamente il Centro Famiglie, accedere alle attività e serate informative proposte dall' Associazione, avere delle agevolazioni-scontistiche su alcune attività a pagamento;

COSTO: € 25 a nucleo familiare, valida da settembre ad agosto.

ATTENZIONE
La Cassa Rurale Alta Valsugana e Cooperazione Reciproca interviene per i clienti della stessa in abbattimento di € 10 sulla quota associativa dei SOCI EFFETTIVI, per i quali il costo della tessera sarà quindi di € 15.


Tessera socio ordinario:

permette di accedere alle attività e serate informative proposte dall’ Associazione;

COSTO: € 5 a persona, valida da settembre ad agosto

Come diventare soci:

scarica il MODULO DI ISCRIZIONE e invialo obbligatoriamente compilato in tutte le sue parti contestualmente al pagamento della quota sociale a ammingfv@gmail.com

MODULO ISCRIZIONE


Come pagare:

I pagamenti vanno saldati contestualmente alla compilazione del modulo di iscrizione, in contanti presso il Centro Famiglie o tramite bonifico bancario intestato a:
Associazione Gruppo Famiglie Valsugana
c/c n. 087956 IBAN: IT 13 L 08178 35220 000000087956
Cassa Rurale Alta Valsugana
Piazza Gavazzi, 5 38057 Pergine Valsugana (TN)

1. pagamento per la quota sociale ( sia per socio effettivo che per socio ordinario )

Indicare come causale del versamento:
nome e cognome del Socio
anno di riferimento
tipologia socio (effettivo o ordinario)
ad esempio:
- Mario rossi, anno 2021 - 2022, socio effettivo
oppure
- Mario rossi, anno 2021 - 2022, socio ordinario 

2. pagamento per attività e corsi

Indicare come causale del versamento:
nome e cognome del Socio
anno di riferimento
tipologia socio (effettivo o ordinario) + denominazione dell’attività (es. yoga adulti etc…)
ad esempio:
-Mario rossi, anno 2021 - 2022, socio ordinario + corso yoga adulti


Attenzione: Alcuni giorni prima dell’attività verrete contattati per conferma o meno della partenza della stessa. Qualora il corso o laboratorio non dovesse partire per mancanza del numero minimo di iscritti, l’eventuale importo anticipato dal socio verrà restituito.

 

Sostienici - Donazioni

Nel caso in cui qualcuno volesse sostenere l’Associazione attraverso un’erogazione liberale ricordiamo che: Tale importo in base all’art. 13 bis lett. Iter D.P.R. 917/86 costituisce una detrazione d’imposta IRPEF (19%) per un importo complessivo, in ciascun periodo d’imposta, non superiore a Euro 1032,91.
I soggetti IRPEG possono dedurre le erogazioni liberali dal reddito d’impresa per un importo non superiore a Euro 1032,91 o al 2% del reddito d’impresa.
Il versamento deve essere eseguito tramite conti correnti bancari o postali (assegni non trasferibili, bonifici) e che l’erogazione deve essere scritturata quale versamento sul conto corrente intestato all’Associazione culturale o mediante carte di credito o bancomat.
Le somme erogate con modalità diverse non possono essere portate in detrazione.

Per maggiori informazioni scrivici, saremo lieti di risponderti.

I NOSTRI SERVIZI



CONTATTI

CENTRO FAMIGLIE DI PERGINE



Vicolo Garberie 6/A, 38057 Pergine Valsugana

TEL 0461511168
(durante l’orario d’apertura del Centro Famiglie)


EMAIL famiglievalsugana@gmail.com

INVIA UN MESSAGGIO

Nome

Email *

Messaggio *