Il Dipartimento Salute e Solidarietà Sociale e l' Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, hanno avviato una collaborazione per sviluppare congiuntamente progetti di promozione della salute e sviluppo dei bambini e delle famiglie, con attenzione prioritaria ai primi anni di vita.
Tra questi il progetto "Mamme Peer, sostegno da mamma a mamma" attuato all' interno di "Famiglie... al centro", che si pone l' obiettivo di offrire ai nuovi genitori, in particolare alle neo-mamme, un accompagnamento da parte di altre mamme adeguatamente formate (mamme peer), così da offrire ascolto e aiuto tra pari e rinforzare le buone pratiche per la salute in famiglia, per una comunità amica dei bambini e delle famiglie.
Il progetto ha visto nei mesi successivi alla presentazione dello stesso, un percorso formativo gratuito teorico-pratico di 20 ore destinato ad un gruppo di massimo 15 mamme.
Evento conclusivo del progetto
Sabato 4 maggio 2019 alle ore 10.00 presso il Fojer del Teatro Comunale di Pergine.
C' è stata inoltre occasione per conoscere le prospettive e iniziative future delle Mamme Peer formate, a favore del territorio. A tale momento sono stati presenti tutte le Mamme Peer formate e i partner coinvolti: Provincia Autonoma di Trento, Agenzia per la Famiglia, Azienda Provinciale dei Servizi Sanitari, Comune di Pergine, Comune di Levico Terme, Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol, Distretto Famiglia Alta Valsugana e Bersntol.
C' è stata inoltre occasione per conoscere le prospettive e iniziative future delle Mamme Peer formate, a favore del territorio. A tale momento sono stati presenti tutte le Mamme Peer formate e i partner coinvolti: Provincia Autonoma di Trento, Agenzia per la Famiglia, Azienda Provinciale dei Servizi Sanitari, Comune di Pergine, Comune di Levico Terme, Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol, Distretto Famiglia Alta Valsugana e Bersntol.