Le attività di economia solidale sono finalizzate alla creazione e all’accrescimento di iniziative operanti secondo i principi di cooperazione, reciprocità, sussidiarietà responsabile, sostenibilità e compatibilità energetico-ambientale, volte alla produzione e allo scambio di beni e servizi.
Per “soggetti impegnati nell’economia solidale” si intendono le organizzazioni e le imprese senza scopo di lucro o che abbiano il 50 per cento del proprio fatturato annuo riconducibile all’attività dell’economia solidale. Per promuovere lo sviluppo civile, sociale ed economico la Provincia riconosce e sostiene l’economia solidale nell’ambito di interventi finalizzati alla valorizzazione dell’economia responsabile e sostenibile, improntata a criteri ispirati, in modo particolare, all’equità sociale, alla solidarietà, alla centralità della persona, della coesione sociale e del rapporto con il territorio.
