La MAMMA PEER è una mamma che
può sostenere e rispondere alle domande
di altre madri e genitori nei primi
mesi di vita del bambino, rispettandone
desideri, aspettative e bisogni. Condivide
con loro informazioni aggiornate e,
in caso di bisogno, li mette in contatto
con professionisti esperti. Ha seguito
un percorso formativo sull’alimentazione
e cura del bambino per poter essere
di aiuto ad altre mamme. La sua opera
è volontaria e gratuita. Agisce in stretta
collaborazione con il consultorio di
zona.
SEI UNA MAMMA CHE HA AVUTO O NO UN’ESPERIENZA DI ALLATTAMENTO?
HAI AFFRONTATO LE FATICHE E LE GIOIE DI CRESCERE UN BAMBINO?
VUOI DIVENTARE ANCHE TU UNA MAMMA PEER?
Ti proponiamo un percorso di formazione
di 20 ore teorico-pratico, durante il
quale avrai l’opportunità di confrontarti con
esperti della salute materno-infantile e di
approfondire le tue conoscenze.
Cinque incontri teorici: sabato dalle 9.00 alle 12.00 – 20 e 27 ottobre, 10 e 24 novembre e 1 dicembre. Inoltre sono previsti incontri pratici con neomamme durante l’attività del consultorio per un totale di 5 ore: da dicembre 2018 a marzo 2019.
Di seguito puoi scaricare il depliant del percorso formativo e la locandina
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza e le partecipanti entreranno a far parte del Gruppo di Mamme Peer della zona.
Cinque incontri teorici: sabato dalle 9.00 alle 12.00 – 20 e 27 ottobre, 10 e 24 novembre e 1 dicembre. Inoltre sono previsti incontri pratici con neomamme durante l’attività del consultorio per un totale di 5 ore: da dicembre 2018 a marzo 2019.
Di seguito puoi scaricare il depliant del percorso formativo e la locandina
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza e le partecipanti entreranno a far parte del Gruppo di Mamme Peer della zona.
DESTINATARI
15 mamme che abbiano avuto esperienza di allattamento ( ma non solo ) e preferibilmente residenti nella Comunità Alta Valsugana e Bersntol ( ma non solo )
LUOGO
Centro Famiglie di Pergine, Vicolo delle Garberie 6/a - Consultorio di Pergine Valsugana, Via San Pietro 2
COSTO
Gratuito
ISCRIZIONI
Per poter partecipare è necessaria
l’iscrizione online entro il 15 ottobre attraverso il seguente